BRUNCH A MILANO
Guida ai brunch di Milano..
Brunch di Milano. I migliori brunch di Milano e provincia su ByStaff.it! Cercare e trovare il ristorante più adatto alle tue esigenze a Milano è facile con ByStaff.it. Qui di seguito troverai una selezione dei migliori brunch di Milano con tutte le informazioni utili; Schede brunch completi di foto, descrizione e recensione. Possibilità di preventivi gratuiti per qualsiasi tipo di evento.. dall’evento aziendale alla festa di compleanno.
Quale miglior inizio di giornata per i nottambuli o il modo ideale di trascorrere con i propri cari una giornata in pieno relax se non fare un buon brunch a Milano nel weekend?
DOMENICA
55 MILANO – Via Piero della Francesca, 55 Milano
JUST CAVALLI MILANO – Viale Luigi Camoens Milano
PARIOLI MILANO – Via Felice Casati, 45, Milano
NOTA BENE: in questi momenti di emergenza Covid 19 le serate potrebbero subire modifiche di orario e cambiamenti. Consigliamo sempre di contattare l’infoline >
Guarda anche la categoria brunch per ampliare anche altre città
CURIOSITA’ BRUNCH
Esordito negli Stati Uniti negli anni ’70 il Brunch, mix tra breakfast e lunch, nasce proprio dall’esigenza di soddisfare coloro che amano il tradizionale pranzo domenicale senza dimenticare quanti, dopo un sabato notte off-limits e che rientra alle prime luci dell’alba, vuol fare colazione senza rinunciare ad un buon pasto.
Il Brunch nasce, come è stato anticipato dall’unione di breakfast (colazione) e lunch (pranzo). Il Brunch è un pasto da consumare in tarda mattinata o nelle prime ore del pomeriggio ed è composto da tutti gli elementi tipici di una colazione dolce, con l’aggiunta di carni fredde, salumi, formaggi, torte (dolci o salate) o frutta.. Di nascita americana, il brunch è l’ideale per chi durante il fine settimana, e non solo, “tira tardi” e inevitabilmente la prima colazione del mattino si unisce al pranzo del mezzogiorno. Il brunch viene servito generalmente tra le 10 e le 12 ma il brunch a Milano ha preso di consuetudine a partire dalle 12.00 in poi.
IL BRUNCH UN NUOVO MODO DI MANGIARE
Il Brunch è un nuovo modo di mangiare senza regole e schemi, vengono reinventati e mescolati i sapori. La tradizione del brunch deriva principalmente dagli Stati Uniti, dove una forma di pasto collettivo (magari per celebrare qualcosa dopo un evento mattutino o prima di un evento pomeridiano), si era già diffusa nel tardo XIX secolo. La diffusione è dovuta soprattutto alla comodità di un pasto meno formale di una colazione o un pranzo, assieme alla possibilità di servirsi da un buffet sul quale è lecito proporre qualunque tipo di cibo, dolce o salato che sia. Il brunch non è molto diffuso nell’Europa continentale, dove sono pochi gli alberghi e i brunch nei quali viene servito, ma riscuote un certo successo nelle Isole Britanniche e nel Nord America. E’ un’abitudine che ha preso piede in tutto il mondo e in base alle località sono sorte diverse tipologie: il brunch americano caratterizzato da muffin, hamburger, cheesecake e uova con bacon; quello etnico che varia dal couscous al tandoori è quello che a Milano và più di moda il brunch all’italiana.
BRUNCH ALL’ITALIANA
Il menù è variabile e soggettivo, il dolce si mescola con il salato, tè e caffè abbondanti, succhi di frutta e un vino bianco leggero per accompagnare i piatti salati. Un brunch può consistere di tutti gli elementi tipici di una colazione all’inglese o americana (bacon, uova, prosciutto, frittelle), frutta, pasticceria varia; è altresì possibile proporre arrosti di carne bovina o bianca, gamberetti e pesce affumicato (salmone, aringhe), insalate di verdura. Un menù che si possa preparare in anticipo è l’ideale per il brunch: biscotti allo zenzero o krumiri e magari un invitante strudel di mele o la ciambella classica per soddisfare i golosoni di dolci, plum-cake alle noci, focaccia al formaggio, tortino con zucchine e taleggio o frittata di riso agli asparagi per fare il pieno di energia fino a sera e oltre. Si può anche solo optare per semplici croissant e una pasta al forno, l’importante è godere del tempo a disposizione e rilassarsi in buona compagnia.
Quale miglior inizio di giornata per i nottambuli o il modo ideale di trascorrere con i propri cari una giornata in pieno relax se non fare il brunch a Milano?
Altre curiosità le trovi qui