Carnevale 2025 in Lombardia

Carnevale 2025 in Lombardia

Carnevale 2025 in Lombardia | Gli abitanti della Lombardia (e i suoi visitatori) hanno solitamente il privilegio di godersi il Carnevale un po’ più a lungo rispetto al resto d’Italia. Il Carnevale è un periodo di festa e divertimento, ma anche un’occasione per scoprire le tradizioni e la cultura lombarda.

La Lombardia è una regione con una ricca tradizione carnevalesca, che varia a seconda delle zone e delle usanze locali.

Le date del Carnevale variano di anno in anno, ma generalmente il periodo di festeggiamenti inizia la domenica di Settuagesima (70 giorni prima di Pasqua) e termina il Martedì Grasso, che precede il Mercoledì delle Ceneri (inizio della Quaresima).

Tuttavia, a Milano e in alcune zone dell’Arcidiocesi ambrosiana, il Carnevale si prolunga per altri quattro giorni, terminando il sabato grasso, secondo il rito ambrosiano.


Alcuni dei carnevali più famosi della Lombardia sono:

  • Carnevale di Milano: la città meneghina festeggia il Carnevale con sfilate di carri allegorici, maschere e costumi, eventi musicali e spettacoli. Il culmine dei festeggiamenti è il sabato grasso, con il tradizionale corteo che parte da piazza Duomo e arriva al Castello Sforzesco.
    Nel capoluogo Lombardo non si aspetta altro che l’ultimo weekend del mese. In questi giorni animazioni, cortei e coreografie sono in fase di sviluppo e si preparano a rubare la scena, in grande stile. Il tema di quest’anno è il clima, con tutte le possibili varianti, e i protagonisti saranno tanti artisti da strada accompagnati da acrobati e intrattenitori di ogni genere che, a distanza di qualche mese dalle tante feste di Halloween milanesi, potranno sfoggiare delle maschere sensazionali.
  • Carnevale di Crema: la città in provincia di Cremona è famosa per il suo Gran Carnevale Cremasco, una sfilata di carri allegorici di grandi dimensioni, realizzati con tecniche artigianali e ispirati a temi diversi. Il carnevale di Crema ha origini antiche, che risalgono al Rinascimento.
  • Carnevale di Monza: Monza festeggia questa festa seguendo il rito romano, mentre a Milano e in gran parte della Lombardia c’è il rito ambrosiano. 
  • Carnevale di Cantù: Il Carnevale Canturino, uno degli eventi più sentiti e spettacolari della Lombardia, si prepara per la sua 99ª edizione nel 2025. La manifestazione, che si fregia del titolo di Carnevale Storico d’Italia, è famosa per i suoi carri allegorici giganti, considerati tra i più grandi e belli della regione.

Oltre a questi eventi principali, in Lombardia si festeggia il Carnevale in molti altri comuni, con feste in maschera, sfilate di carri allegorici, degustazioni di dolci tipici e animazione per bambini.


E la sera? Ecco gli eventi più interessanti di Carnevale a Milano e Lombardia

Milano Centro

LIME CLUB | Apericena con dj set e animazione a tema | 20€ | EVENTO 
JUSTME MILANO | Apericena o cena con dj set | 20€ | EVENTO
PINETA CLUB | Apericena con dj set | 15/20€ | EVENTO
PLAY CLUB MILANO | Apericena con dj set | 15/20€ | EVENTO
THE BEACH MILANO | Cena Dinner Show 30/35 + dj set | EVENTO

Milano e dintorni

FARINAMI Sesto San Giovanni | Cena menu pilotato 30/40/50€ | EVENTO
CARRO SOCIAL CLUB Sesto San Giovanni | Cena o apericena con dj set | 15€ 
LA CANTINA di Paderno Dugnano | Apericena con dj set | 25€ o cena menu da 40€ 

Monza

NOIR di Lissone | Cena 40€ o Apericena con dj set 25€ | EVENTO
IL PARCO E VAIII di Desio | Cena Festa della Donna a 30€ con Animazione.
Segue Carnival Party con ingresso libero o Tavolo 80€ con Bottiglia di Bollicine Magnum 

 

CONDIVIDI