Halloween a Milano 2018

Halloween a Milano 2018

HALLOWEEN A MILANO 2018
Mercoledì 31 Ottobre 2018 festeggia con Bystaff la tua festa di Halloween a Milano! Scegli e Prenota la tua festa Halloween con noi! Dai un occhiata allo speciale di HALLOWEEN con Bystaff : le principali feste a tema horror di Milano | INFO E PRENOTAZIONI +39 393 4601143


Desideri organizzare la tua festa di Halloween a Milano? Non sai dove prenotare? Vuoi qualche idea? Non sai cosa spendere o come gestire la festa di Halloween? Affidati alla decennale esperienza di organizzazione party di ByStaff! Ti guideremo alla scelta del locale, discoteca o ristorante più adatto per la tua festa di Halloween.

Bystaff per l’Halloween a Milano 2018 consiglia:
SPAZIO EVENTO CA BIANCA | Per un target adulto e easy
JUST CAVALLI | Per un target elegante e fashion
HOLLYWOOD | Per un target giovane e universitario
STADIUM | Per un target adulto molto easy


Su Bystaff è presente un ELENCO COMPLETO e AGGIORNATO di tutti gli Eventi organizzati per la Notte di Halloween a Milano 2018.
Sito in aggiornamento costante


Scegli e Prenota la tua festa Halloween a Milano 2018. Dai un occhiata allo speciale di HALLOWEEN con Bystaff


SERVIZI OFFERTI:

• Descrizioni Location con galleria fotografica
• Descrizioni Eventi di Halloween
• Prezzi
• Servizio InfoLine
• Prenotazione e Ritiro Prevendite online o presso nostro ufficio
—————————-

ACQUISTE PREVENDITE

Solo su appuntamento telefonico. Tel:0249797222 – Cell. +39 3934601143 (+whatsapp/Telegram)
P.S. Su Richiesta Appuntamenti Extra Milano, Monza Brianza, Varese, Verbania. +393934601143

PREVENDITE A DOMICILIO

Ordina le tue prevendite al +39 393 4601143 (anche whatsapp) o +39 340 5547123 (no whatsapp)
Direttamente a casa tua a partire da 5€ in più e se ne ordini almeno 5 la prevendita a domicilio è gratuita!

PUBBLICITÀ HALLOWEEN A MILANO 2018

Sei il titolare di un locale che organizza Halloween a Milano o in altra città? Cerchi visibilità? Contattaci

INFO HALLOWEEN BYSTAFF

Uff. +39 0249797222 Mob. +39 3934601143 [Info anche via whatsapp]
Mail: halloween@bystaff.it

=====================

Per conoscere il programma dettagliato della serata (ove disponibile), il menu della cena e i prezzi dei locali con la dicitura “da definirsi”, scrivere oppure chiamare il +39 393.4601143 Mob/Whatsapp

Tutte le feste di halloween sono a numero chiuso. L’accesso è consentito solo previo acquisto delle prevendite.

All’atto della prenotazione e del ritiro delle prevendite è obbligatorio il pagamento integrale dei biglietti: non si accettano acconti ne è possibile acquistare i biglietti direttamente al locale in serata.

Attenzione: la vendita delle prevendite si chiude al raggiungimento dei numeri disponibili in ogni locale.

Per informazioni, prenotazioni e prevendite chiama l’ infoline o scrivici


Tutte le Notti di Halloween a Milano 2018 nei principali:
♦ LOCALI
♦ DISCOTECHE
♦ RISTORANTI
♦ VILLE
♦ CASTELLI
♦ HOTEL
♦ LOCATION PER EVENTI
♦ LOFT


CURIOSITÀ SU HALLOWEEN
Halloween è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 ottobre, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota. È erroneo il pensiero comune che la festa di Halloween sia estranea alle tradizione italiane, invero usanze affini a quelle della moderna Halloween sono sempre state comuni in tutta Italia, anche se spesso si collocavano nella notte fra il 1º novembre e il 2 novembre.
Halloween Fonte Wikipedia

ORIGINE DEL NOME
La parola Halloween rappresenta una variante scozzese, dal nome completo All Hallows’ Eve che tradotto significa “Notte di tutti gli spiriti sacri”, cioè la vigilia di Ognissanti (in inglese arcaico “All Hallows’ Day”, moderno All Saints’ Day). Sebbene il sintagma All Hallows si ritrovi in inglese antico (alra hālgena mæssedæg, giorno della messa di tutti i santi), All Hallows’ Eve non è attestato fino al 1556

Secondo Renato Cortesi l’origine andrebbe ricercata nel racconto del personaggio di Jack O’ Lantern che fu condannato dal diavolo a vagare per il mondo, di notte, alla sola luce della zucca “scavata” contenente una candela. Poiché il termine inglese per scavare è “to hollow” (e quindi l’atto di scavare è “hollowing”) da ciò deriverebbe il nome Halloween.


SPECIALE 2019
Dai un occhiata alla News HALLOWEEN 2019
Invia un messaggio su WhatsApp

CONDIVIDI